Le Gambe
"...la boxe si fa con le gambe..."
Con questa affermazione voglio far capire che prima di salire su un ring a boxare deve passare del tempo: è importante per prima cosa imparare a camminare sul ring. Le gambe sono fondamentali per un pugile.
- Piedi paralleli ruotati leggermente verso destra - Gambe leggermente piegate - Baricentro basso - Schiena dritta -
...Leggi di più...Le Braccia
Oltre alle gambe fondamentale è anche la posizione delle braccia, indispensabili per la propria difesa.
- Mano destra attaccata al mento - Spalla sinistra che copre l’altra parte del mento - Braccio sinistro forma una ‘L’ davanti al vostro corpo - Pugno sinistro davanti alla faccia -
...Leggi di più...
Differenza fra Guardia alla Lunga e Media/Corta distanza.
La guardia su descritta è la ‘guardia alla lunga distanza’, dove principalmente vengono sferrati i colpi diretti, perché sono i colpi che in quella posizione hanno più efficacia. I ganci ed i montanti, invece, siccome i due pugili sono lontani fra loro, avrebbero poca efficacia, arriverebbero con poca forza. Non che sia un errore tirare ganci e montanti dalla lunga distanza, solo che hanno poca efficacia in base al dispendio di energie che si ha nel tirare colpi.
Nel caso di combattimento corpo a corpo, invece, ci si mette più frontali, con i piedi quasi paralleli, e il braccio sinistro (per i pugili destri), quello di sbarramento, lo si porta più vicino al corpo. In questo tipo di combattimento i colpi con più efficacia sono ganci e montanti perché i due pugili sono vicini. Per il colpo diretto questo tipo di guardia non farebbe sfruttare la lunghezza del braccio.